9/1/1977 - 9/1/1991: il nostro anniversario

Come vola il tempo, sembra ieri, ma in realtà di anni ne sono trascorsi 14! Di cosa sto parlando? Ma della nostra festa ragazzi, dei 14° anno di vita dei Commando Ultrà Curva Sud, anche se ad essere pignoli il 9 gennaio '77 indica la prima uscita ufficiale del mitico striscione, in occasione della partita Roma-Sampdoria finita 3-0 con rete di Musiello e doppietta di Agostino Di Barlolomei. Fattivamente il Commando nacque qualche mese prima, per l'esattezza nel periodo a cavallo tra ottobre e dicembre 1976, in una fredda serata a casa di un amico, anch'esso innamorato della Roma, mangiando del pollo comprato in una tavola calda.
A parlare così sembra quasi una storiella, di quelle che poi finiscono col far ridere tutti i presenti. Ed invece stava iniziando una storia, che avrebbe occupato una nicchia importante nella nostra vita, un rapporto di amore che fa ridere poco, ma si dimostra vero e sentito. C'è da dire che quando si parla di certi argomenti si corre il rischio di ripetersi, perché le sensazioni sono sempre le stesse, ma cosa importa? Questa è la festa del Cucs, è la festa di noi tutti, vicini e soprattutto lontani, è l'occasione per stringersi idealmente fianco a fianco e fare un bel brindisi collettivo.
Il gruppo prosegue per la buona strada ed i buoni risultati che sta ottenendo dimostrano sempre di più la validità delle idee che, nella loro disarmante semplicità porta avanti. Con calma e pazienza siamo riusciti ad organizzare e far crescere le sezioni regionali (come mai era avvenuto), tanto lavoro e dedizione hanno portato a dei risultati lusinghieri, e c'è ancora margine di miglioramento. Come non essere soddisfatti delle tante lettere che riceviamo ogni mese, di nuovi tifosi che vincono questa benedetta timidezza e finalmente ci scrivono. Come non essere soddisfatti degli apprezzamenti che ci vengono fatti riguardo le nostre pagine sulla Roma? Si è creato un filo diretto tra noi, e questo ci fa tanto piacere. Lo stesso vale per il discorso di Roma, ci sono ragazzi nuovi che vorrebbero inserirsi nel gruppo, per rendersi utili e lavora-,. re più attivamente insieme a noi. Che vorrebbero vivere da dentro questa magica avventura che va avanti da 14 anni! Ma tutto questo da cosa nasce? Perché c'è tutta questa euforia intorno al gruppo? La risposta è semplice e si riassume in poche righe: "i ragazzi cercano noi, perché con noi si trovano bene". Si canta, si fa tifo continuo, c'è amicizia , collaborazione, disponibilità, non ci sono "comandanti in capo", non ci sono chiacchiere né pettegolezzi non c'è odio né rancore. C'è allegria e voglia, finalmente voglia, di venire in curva a provare certi piaceri, dei quali si era persa la memoria. Il gruppo c'è, esiste ed ha radici salde, è ben presente in Sud e lo è altrettanto in trasferta, è un punto di riferimento per tanti ragazzi che in noi trovano ciò che cercano.
I quali sanno che appartenere al Commando Ultrà Curva Sud è quella famosa questione d'orgoglio che deve essere sempre tenuta a mente. Ovviamente ci sono anche i momenti delicati, ci sono i problemi che si potrebbero, anzi si dovranno evitare, una volta per tutte. Cosa vuoi dire questo? Significa capacità di fare autocritica, analizzare gli errori e adoperarsi fattivamente affinché non si verifichino più.
Non è un argomento facile da affrontare, ma si può, si deve risolvere dipende anche da noi, dalla nostra voglia di voler continuare a far vivere il Cucs ed il mondo dei tifo. In maniera libera da schemi come è lo stato fino ad oggi, liberi noi come quel pensiero nel quale credevamo tanti anni fa: "Essere solo ed esclusivamente dei tifosi, vicini alla squadra sempre e comunque, punto e basta". Auguri caro Commando!

Stefano Malfatti
Commando Ultrà Curva Sud
Vecchio Cucs

Indietro